Allora,ho testato un pò anche questo F4,final,sembra...dato che sul sito gigabyte non c'è ancora.
La parte di bios relativa ad ahci intel è stata aggiornata.A parte questo non ho notato altre novità sostanziali rispetto al F4C,gli overvolt di memoria e cpu sono uguali a prima,@280 fsb alza a 2.10v mem e 1.41v cpu.
Per quanto riguarda i riavvii in compenso,la situazione è ben peggiorata specie dopo un fallito overclock,la mobo non riparte se non dopo un infinita serie di spegnimenti e riaccensioni,reset,resetcmos e smadonnamenti vari...
Anche a default stenta o non parte per nulla.
A questo punto non ce la faccio più e la scheda va in RMA,basta!
Ad alcuni la ds4 va bene e mi rallegro per loro,ma a molti altri dà problemi in misura più o meno grave variando da caso a caso.Ci deve essere un componente sul PCB che perde stabilità nell'uso,credo che faccia parte del circuito di alimentazione,come mia impressione.
A conferma di tutto questo stanotte ho testato con amici,una asus P5WDG2-WS-PRO che devo dire è un altro mondo...
La mobo è eccellente con ottima stabilità in overclock,ampia regolazione voltaggi e ottimo bios.La asus è arrivata ieri insieme ad un conroe 6600,memorie 2x1gb team-group extreme 667 cas 3-3-3-8.
Il nuovo 6600 con dissi stock ha boottato fino a 4ghz in bios solo aumentando il vcore che con questo 6600 il default era inferiore all'altro e cioè 1.28v,mentre l'altro ha 1.325 def,pare che il cpu-vid vari da cpu a cpu,poi cercherò di approfondire la cosa.
Ho verificato una certa stabilità in win a 3600mhz con solo 1.45v,non abbiamo avuto molto tempo per provare ma da mie impressioni penso che con uno zalman 7700 che montiamo domani ed un vcore a 1.55v possa andare forse stabile in win a 3800,una cpu fortunata direi...
Purtroppo con questa mobo non è possibile variare il molti,come anche per le altre con 975 e ci è stato difficile rilevare il limite di fsb raggiungibile,cmq fino a 445 con 1.8v su mch ha bootato e rientrato nel bios,non in win.ma era più la cpu che non ce la faceva più,credo che il chipset poteva dare ancora un altro pochetto ed i 475 che raggiungono su extreeme-forum siano veritieri,e penso che attualmente sia la migliore con 975 da quel che ne so.
Ho messo anche il mio 6600 ed ho risontrato limiti leggermente migliori sull'asus,e qui parte e va in overclock senza nessun minimo problema e già questo è una prova della giga bacata.
Poi ho messo la nuova cpu sulla giga e non è riuscita nemmeno a partire.Provato anche a mettere le team-group con nessun risultato,la mobo sembrava bloccata,non ne voleva sapere più di partire.
Se domani continuo i test su asus p5wdg2-ws-pro faccio sapere magari risultati più estesi.
CIAO!!!
__________________
INTEL I7 930 @4200-GIGABYTE EX58A UD7-6GB CORSAIR 1600 C7-WD 500gb 32mb SATA X 4 RAID5 + WD 2tb 64mb-SAPPHIRE 5870 VAPOR-X-ALI ENERMAX GALAXY 850-MON 24" SAMSUNG 245 T-CREATIVE EXTREME MUSIC-LOGITECH Z 5500-CASE CM COSMOS S 1100-LIQUID COOLING
|