Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3
 quale metodo?
|
quello della T rovesciata ho trovata questa immagine gironzolando nel forum, in pratica la pompa aspira direttamente dal radiatore con questa T, e la T serve per evere il waterfill, che suppongo sia per fare spurgo e\o rimpimento circuito, giusto?
http://img186.imageshack.us/my.php?i...controvuv8.jpg
Nn utilizzando alcuna vaschetta, e adottando un triventola,l e prestazioni decadono parecchio se l'utilizzassi (la vaschetta intendo, anche se imho la poca quantità d'acqua forse ineffetti nn serve però meglio chiedere)?
Cm raccordi e tubi, ci si basa sempre sul diametro interno dei tubi?
Di solito wb-rad-pompa sono già raccordati (da cm ho cpaito il diametro interno dei tubi conviene averlo da 12mm)?
In pratica dovrei collegare solo i raccordi con i tubi e teflon e\o loctite (5531)?
Per il passaggio dei tubi nello stacker n nci sono grossi problemi giusto (per il radiatore dovrebbero passare per la 12x12 post credo)?
P.s il tubo ho letto deve essere giustamete più alto della max altezza raggiunta dall'impianto, ma poi si riesce a sigillare bene questo tubo?
Lo posso pure mettere nel case senza forarlo, una volta fatto riempimento spurgo ect?
E' fattibile mettere un termometro nel tubo?