Discussione: b&b a Roma
View Single Post
Old 06-09-2006, 16:30   #2
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Ti consiglio di cercare in zone adiacenti al centro che in inverno sono frequentate da universitari come San Lorenzo (che è non lontano dalla Stazione Tiburtina e dove ci sono anche molti ristoranti, pizzerie e birrerie) oppure l'Ostiense (ben collegata a Termini e Tiburtina sia con la metro B che con FR1, anche là i locali non mancano anche se meno che a San Lorenzo o Testaccio)), o comunque lungo il percorso della linea metro B o della Ferrovia urbana FR1 (anche verso la Stazione Tuscolana ad esempio) evitando di camminare la sera e di notte presso l'area della Stazione Tiburtina e dell'autostazione dei pullman extraregionali (dove arrivano sia le corriere abruzzesi dell'ARPA che di altre regioni che quelle dall'estero); è un area mal illuminata e degradata dove peraltro ora sono in corso anche lavori stradali e ferroviari, posta sia sotto quella maledetta Tagenziale Est sopraelevata che la via Tiburtina, e vicino al cimitero del Verano).
L'area di Termini ed Esquilino (nonostante la forte presenza di extracomunitari) è già più sicura (ci sono molti turisti anche a tarda ora) ma i prezzi sono assai alti e trovare un posto libero temo sia difficile, settembre è ancora alta stagione per gli alberghi a Roma (e tra pochi giorni c'è la notte bianca).

Una terza soluzione (oltre a alberghi o bed & breakfast) sarebbero gli istituti religiosi, ma ne ignoro locazione, orari e prezzi.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 06-09-2006 alle 23:37.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso