Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Siamo d'accordo. Ma aspetta a dire che parlo per luoghi comuni.
Abbiamo appurato con dei numeri semi "statistici" che i giochi DS vendono di piu'. Ora vorrei sapere davvero l'era media del giocatore DS. Quel "parecchia gente" rispetto alla massa complessiva?
Per quanto riguarda i quarantenni, se ne possono trovare pure di quelli che dormono ancora con l'orsacchiotto. Che c'entra.
Sul sito dove Kaiman ha preso i suoi numeri, c'è scritto:
"The Nintendo WiFi Connection also has its limitations. To get DS connected to WFC, you need a home wireless network, or an wired broadband connection and a $30 Nintendo USB adaptor, or access to one of the several thousand wifi hotspots found in MScDonalds or coffee shops. This fiddliness, combined with younger average age of DS gamers and the lack of software that uses WFC - there’s only half a dozen games at present - means a relatively low 10 percent figure seems about right."
Sembra assodato (almeno dal sito) che il mercato DS sia rivolto ai piu' piccoli. E ancora:
"44% of all Nintendo DS owners in Germany are female".
Certo, la Germania non fa il mercato globale, ma nei numeri comunque qualcosa identifica. Impressione quindi è che il DS è la console di riferimento per ragazze e ragazzi di età inferiore ai 20.
Non luoghi comuni quindi. Basta leggere in rete per avere questa impressione. Considerando che il costo dei giochi, come dicevo in un altro thread è piu' adatto da affrontare con le paghette della nonna.
|
Bisogna sempre vedere se quel sito è vangelo, e se le impressioni indichino la realtà. Da dove hanno preso quelle statistiche? Ad esempio, se considerassimo gli utenti di questo forum parrebbe proprio il contrario, ossia che i possessori di DS siano dei fan Nintendo di lunga data. Inoltre definire "bambocci" i possessori di DS è quantomento ineducato, anche perchè a 20 anni si può essere anche abbastanza maturi. E forse continuare su questa strada (come il riferimento ai quarantenni che dormono con l'orsacchiotto) non è proprio la cosa più intelligente da fare.. vedi tu.