@giudici2121
Io sono confidente nel logo Windows Capable... Semplicemente perchè sto facendo girare Vista pre-RC1 con un Athlon Xp 2100 e 512mb di ram 266! Il sistema gira pulito, riesco anche a lavorare abbastanza con la grafica (Corel...) anche se non è una scheggia ma non lo era neanche Xp...
@WarDuck
Ho notato anche io che qualcosa non andava nel controllo dello User...Ma forse ho capito il motivo...
Se noti, ti chiede sempre conferma per proseguire se provi a rinominare un file, o a cancellarlo... Cosa molto noiosa... Però se crei un nuovo documento sul desktop ad esempio e lo rinomini o lo elimini, il controllo dello User non agisce: il problema sta che spesso si lavora con files già posseduti dove serve il controllo utente in quanto non si è il creatore!
Utilizzando infatti un programma come Lupas Rename (che rinomina i files in massa) l'accesso è tassativamente non consentito a files che già possedevi, mentre il controllo lascia tranquillamente rinominare files di tua proprietà...
Prova anche a modificare le proprietà di un mp3 che possedevi...finchè non dichiari di essere il creator owner oppure estendi il controllo completo ad everyone non c'è verso.
La tecnologia secondo me non ha grosse falle... Rimane il fatto che se sei il creatore (o lo diventi) puoi farci di tutto, altrimenti devi subirti il controllo utente, come dovrebbe subirselo qualunque programma non lanciato da un utente amministratore e che tenta di modificare i files, ma non ci riesce non essendo lanciato dal creatore...Funzia?
Ciao ciao
Stefano