LOL, ognuno dei due ha i suoi punti di forza. Prima KDE aveva dalla sua
una maggior coerenza dell'interfaccia (meno hotkey senza il bottoncino,
piu' facilita' di configurazione, etc.) ed un po' di stabilita' in piu', Gnome
era piu' veloce (questo almeno fino a 2 annetti fa circa).
Ora in quanto a velocita' e leggerezza son molto simili* e gnome ha dalla sua
un aspetto visivo forse un po' piu' accattivante, ma KDE a parer mio risulta
piu' stabile e piu' coerente (quanto tempo ci avete messo a scoprire tutte le hotkey che potete usare ad esempio nel fileselector di gnome???).
In definitiva consiglio KDE a chi viene dal mondo windows e non vuole trovarsi
spaesato, gnome a chi e' interessato soprattutto all'aspetto.
Ovvio che poi, sono idee personali.
*(KDE potrebbe avere svariati servizi attivati di default, servizi che non hanno equivalente in gnome.
Se la vostra distro ve li attiva di default,toglieteli quando comparate la velocita'....)
Ultima modifica di DevilsAdvocate : 06-09-2006 alle 10:52.
|