Quote:
|
Originariamente inviato da DVD2005
esatto, ed in più porta sempre ad una minor ottimizzazione: tanto ci pensa la scheda di turno. Tutto ciò per chi gioca con il pc è "pericoloso".
|
sono d'accordo con te. però c'è sempre da considerare che il mondo console non stà certamente meglio. titoli multipiattaforma realizzati con i piedi (e forse anche con altro). costi esagerati dell'hw (vedi ps3) e soprattutto dei giochi (dai 65 agli 80/85 euro a gioco). necessità di un televisore lcd hd-ready (o meglio full-hd - dai costi mostruosi). per restare in campo ps3, se non lo sapete, al momento del lancio le console saranno limitate, inoltre fin da ora (se la volete subito) dovete prenotarla con 100 euro di acconto (si deve firmare un contratto vero e proprio) e la sony fornisce il numero di serie della tua console, grazie al quale potrai sapere in che stato di produzione è la tua console (alto il rischio che la console non sia pronta il giorno del lancio ufficiale). inoltre il contratto obbliga anche all'acquisto di almeno 2 giochi (leggasi altri 150 euro), in più se è vera la notizia (letta su tom's) insieme alla console non c'è neanche il cavo hdmi (che costerà circa 50 euro). veramente fuori di cervello.
sul lato pc si è vero che iniziano ad essere presentate ppu, aipu, ecc. ma è anche vero che non sono assolutamente necessarie almeno per il momento, quindi nessuno ci obbliga all'acquisto. tra le ppu e le aipu, quelle che secondo me sono più inutili sono le aipu, in quanto la gestione dell'ia nei giochi è sempre stata ad appannaggio delle cpu, e visto che il mercato è pieno di dual-core, perchè non delegare la gestione dell'ia al secondo core.
credo cmq che la miglior soluzione, se in futuro che ce fosse bisogno, sarebbe quella di integrare tutti questi chip nella main-board e al massimo (es per le ppu) nella vga. ricordiamoci che già al momento attuale sulle nostre piastre madri troviamo tante di quelle periferiche che nella stragrande maggioranza delle volte non ci servono. basterebbe realizzare due versioni della stessa mb: una destinata ai gamer (con eventuali ppu, aipu, npu integrate e prive del secondo controller raid, di doppia lan, porte seriale e parallele ecc) e una destinata ai non gamer (quindi come le attuali schede madri, ma prive di tutte quelle xpu accessorie destinate ai gamer). se guardate bene il mercato si stà, già da tempo, puntando sulla massima integrazione.