Ecco perchè non prendere una console al lancio!
Un pò a tutti piace prendere una console appena uscita, anche spendendo di più ma arrivando ad avere, per primi, le novità videoludiche dell'era moderna.
Purtroppo però, come per tutte le cose e specie quando si fanno le corse per rispettare le scadenze di uscita, le prime versioni delle console sono spesso scadenti.
Lo abbiamo visto con Xbox 360 dove per mancanza di tempo non si è attuato un lungo testing sulla temperatura che la console raggiunge dopo un dato tempo.
Il Nintendo DS, dove i primi modelli presentano pixel bruciati e qualità del touch screen inferiore a quelli ultimi {il Lite poi è cosa ancor più evoluta}.
La stessa Playstation 1 aveva il gruppo ottico con materiali in plastica, questi dopo un lungo periodo, surriscaldandosi facevano si che la lentina di lettura del gruppo ottico si abbassasse provocando i famosi errori di lettura.
Stessa sorte per le prime Playstation 2, queste oltre che a bug di protezione {erano chippabili con un neo2 da 5 mila lire} avevano un gruppo ottico molto scadente {tanto da avere problemi anche a leggere gli ormai diffusi dvd9}.
Insomma i problemi li conosciamo un pò tutti, quelli di queste generazione sono:
1) Wii: controller impreciso e lento per gestire i controlli a schermo.
E' come se giocassimo insomma con un joypad rotto
2) Playstation 3: la console presenta un unica lentina per leggere blue-ray, dvd5, dvd9, cd-rom, video-cd, dopo quanto si starerà?
Insomma, la domanda che ora vi faccio, conviene o no prendere una console al lancio oppure no?
|