View Single Post
Old 29-05-2003, 17:20   #42
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
Guarda, i 256 Mb hanno una sola funzione, ed è quella di salire oltre L'AA4x con risoluzioni di 1600x1200 o oltre.

Siccome però la generazione attuale di GPU (Nvidia o ATI che sia) non è in grado di generare un numero di FPS sufficienti per giocare con quei livelli di dettaglio, quindi, per ora, i 256MB sono abbastanza inutili, salvo nel caso di Textures VERAMENTE massicce; queste textures però non si vedono frequentemente nei giochi perchè piegherebbero le ginocchia sia a tutte le schede meno dotate di memoria, sia all'attuale conformazione dell'AGP, che comunque sarebbe costretto a caricarle prima o poi.
Forse tra un paio di anni i 256mb saranno uno standard, ma per ora è molto meglio tenere in tasca i 200€ di differenza e cambiare scheda quando sarà necessario.

Ovvio che, nell'uso professionale, le cose cambiano parecchio e quindi più memoria c'è meglio è: anzi, a questo proposito è possibile che ATI intenda lanciare una versione 256mb della 9800Pro per ottenere una economia di scala per la produzione delle future versioni FireGL high end (stesso PCB).

Non confondere la quantità di Ram sulla scheda con la Banda Passante della memoria: la prima consente risoluzioni e dettaglio migliori (ma la banda passante rimane identica), mentre la seconda consente un incremento degli FPS a parità di dettaglio (alto).

LvP
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1