View Single Post
Old 02-04-2002, 20:44   #8
VINICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VINICIUS
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 690
1) Beh, quello che mi ha fatto pensare, più del confronto nortwood - xp, è stato il confronto tra nortwood con Rambus e nortwood con ddr. La differenza è apparsa subito netta e laddove l'xp sembra avere la meglio sul p4, l'utilizzo di rambus appare risollevare la situazione; e poi finiamola con questa storia che Rambus è cara e che ddr permette di abbassare i prezzi e rendere il p4 più accessibile; le differenze di prezzo tra le due memorie sono ormai risibili e tali da non giustificare l'acquisto di p4 in unione alle ddr, che come dimostrato per l'ennesima volta, sacrificano in parte le prestazioni del processore. Ho avuto la nausea tempo fa a sentire l'introduzione di chipset che supportavano le pc133 e poi le ddr; tutti osannavano queste scelte: FINALMENTE, dicevano le riviste di settore finalmente possiamo comprare il p4! Quella delle sdram è stata la trovata giusta per le grandi catene dell'informatica, dove il cliente sprovveduto, che ha sentito parlare di p4, si porta a casa una macchina INTEL con ben 256 di pc 133!! Lunga vita a Rambus fino a quando mi da performance superiori.
2) Passando al confronto p4 - xp, non mi pare corretto confrontare direttamente l' xp che sfruttava le memorie pc 2700 (supportate dal KT 333) ed il p4 che funzionava di fatto con memorie pc 2100 dato che il chipset intel non supporta ancora le 2700.
La vera prova allora è con Rambus, e questa mi sembra
VINICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1