View Single Post
Old 28-05-2003, 16:39   #2
SPhinX
Senior Member
 
L'Avatar di SPhinX
 
Iscritto dal: Jan 2003
Cittā: Catania
Messaggi: 2222
Re: La mia (misera) esperienza con i driver NForce2

Quote:
Originally posted by "ekboz1"

Ciao a tutti,
ho il pc di casa (quello in signature) e uno in ufficio, entrambi con la asus a7n8x (uno deluxe e uno liscia), entrambi con doppio hard disk.

Appena usciti ho installato i fatidici driver 2.41.

Dico Ok, grande incremento di prestazioni sui dischi, finalmente dei buoni driver.

Succede poi che editando un file video di grosse dimensioni (mi sembra circa 5 gb) sul pc in signature residente sul disco D, all'improvviso mi spariscono tutti i file e le cartelle presenti sul disco.

Niente panico, erano solo stati cancellati e con l'utility recovery4all in poco tempo li ho ripristinati tutti.

Stessa cosa e' successa in ufficio dove sul disco D ci faccio lo spooling delle stampe e quando ne ha dovuto elaborare un paio molto grosse e' successa la stessa cosa, ovvero sono spariti i dati presenti su di esso.

A quello che ho visto e' indifferente che il disco sia Fat32 o NTFS. Quello che ho notato e' che il problema mi si e' manifestato solo con il disco D (slave sul canale primario) e solo quando c'era da elaborare file di grandi dimensioni, infatti per prova ho fatto le stesse cose (ovvero utilizzare file di grandi dimensioni) sul disco C e non e' successo niente.

Ora sarebbe da sapere se chi ha avuto problemi con questi driver (che cmq restano ottimi in quanto a velocita') ha una configurazione con due dischi.

Saluti a tutti
Hai provato a mettere i 2.03?? So che i 2.41 e i 2.42 sono stati ritirati da nvidia proprio perchč davano problemi i driver ide!!

Ciao
__________________
"L'unica volta che sono entrato in una donna, č stato nella Statua della Libertā." - Woody Allen
SPhinX č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso