Quote:
Originariamente inviato da akasa
Un campo conservativo si dice anche irrotazionale ecioè che ha rotore nullo. Calcolando il rotore del campo quindi puoi capire se è conservativo. Questo vale se lo consideri in forma differenziale. In forma integrale, perchè un campo vettoriale sia conservativo deve avere circuitazione nulla, quindi ti basta calcolarne l'integrale lungo un cammino chiuso.
...se non ricordo male è così
ciao 
|
tutto ok però c'è da fare una piccola precisazione
al fine della conservatività di un campo vettoriale, l'annullarsi della circuitazione non è in generale equivalente all'irrotazionalità (annullarsi del rotore) del campo vettoriale (e quindi quest'ultima condizione non è sufficiente a sancirne la conservatività). Al contrario, è sicuramente vero che è conservativo un campo vettoriale irrotazionale che sia definito in un dominio semplicemente connesso
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ...
nel we potrei non essere davanti al pc
|