Quote:
Originariamente inviato da Burns
Direi di no, 600 euro per un part-time da 16 ore settimanali non è male!
Io quando ero al call center di una famosissima azienda italiana ( giusto per non far nomi... inizia per "T" e finisce per "elecom"  ), ne prendevo 500 al mese per un part-time da 20 ore (e comunque era il classico lavoro da studente universitario, lavorare qualche mese giusto per tirare su un po' di soldi).
Ma in pratica faresti la cassiera? No perchè vorrei aprire una parentesi...
Non so, il lavoro della "cassiera" mi da l'idea di essere uno dei lavori più alienanti in assoluto  Ogni volta che vado al supermercato e vedo le cassiere quasi mi sento male per loro... spero che non facciano quel lavoro tutto il giorno tutti i giorni... Che voi sappiate, cambiano mansione durante la giornata lavorativa?
|
Si, il lavoro consiste nel fare la cassiera. E si, è un lavoro alienante (per la poca esperienza che ho, mi son trovata a battere su una cassa più di mille tigelle/crescentine al giorno e altrettanta roba da bar alla sagra della parrocchia, e già quello è snervante, figuriamoci in un posto come un supermercato/ikea).
Comuqnue no, che io sappia non cambiano, ma penso dipenda dal posto in cui si lavora.
Io non l'ho mai sentito, ma mai dire mai