View Single Post
Old 30-08-2006, 12:05   #5
Serpico78
Senior Member
 
L'Avatar di Serpico78
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Pontedera
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da int main ()
ma ke figata!!! è tipo na taskforce dell'elettronica
cmq nn ho capitoke intendono per kit di sviluppo...perkè amd o intel nn riescono da soli a scendere ai 45 nm?
Design kit, sono un insieme di librerie da usare nelle sviluppo di chip a 45 nm come a 80 nm o a 1 micron, ogni processo produttivo e ogni fonderia ha il suo specifico design kit per la progettazione.
Quando si progetta un chip lo si fa in base al design kit (relativo al tipo di tecnologia, 45 nm con o senza SOI o strained silicon etc...) fornito dalla fonderia (come Tsmc, Smc, Austrian semiconductor, etc....) su cui verrà poi prodotto il chip.

Il fatto che un'unica azienda da sola non riesca a sviluppare una tecnologia così spinta è dato dagli enormi costi di R&D (ricerca e sviluppo), quindi si uniscono in consorzio per mettere in comune risorse (soldi) e tecnologie (specifiche e molto specializzate).

Il problema grosso poi non è creare un transistor (funzionante) a 45 nm (Intel lo ha già fatto ai tempi del P4), quanto un intero circuito arbitrariamento complesso, per questo iniziano a sperimentare le nuove tecnologie con circuiti semplici e molto standardizzati (le celle si SRAM), in modo da trovare le magagne e correggerle prima di dover buttare soldi inutilmente.
__________________
MSI Z68A GD65 (G3)0, i7 - 2600 @3400 Mhz, 4 x 4 GB DDR3 1333 Corsair, Sapphire R 290 TRI-Xcules 4GB DDR5, Corsair Force GT 256 GB & Western Digital Caviar Black 2TB
Serpico78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1