Quote:
Originariamente inviato da $te
é proprio quello.....files[0] punterà a casa e files[1] a lavoro!!!
|
Allora il tuo codice non va bene.
Di buffer (quello che usi per la fgets) ne hai 1 solo e viene sovrascritto ad ogni lettura di riga (ovviamente).
Quindi per prima cosa dichiari, per esempio:
char *linee[20];
Questo è un array di 20 puntatori. Ognuno di questi 20 puntatori può puntare ad una stringa.
Poi, dopo che hai letto la riga (e tolto quel rompiscatole

di \n), devi calcolare la lunghezza della riga (usa
strlen), poi devi allocare della memoria (usa
malloc) in modo da avere una area di memoria dove copiare la stringa.
Nota che l'area di memoria deve essere lunga strlen(riga)+1, perché c'è anche il carattere nullo.
A quel punto assegni a linee[i] il puntatore all'area allocata, dopo aver ovviamente copiato la stringa nell'area.
Tutto chiaro??