Quote:
Originariamente inviato da AMD64bit
Secondo me verranno fuori un sacco di aggiornamenti e altrettanti bios antiTC.... Almeno lo spero.
Di solito quando si fa una cosa si può sempre contrastarla o con le buone o con le cattive
Ma vorrei sapere un chiarimento: il chip è visibile sulla scheda madre? e se sì, dove si trova???? 
|
I bios attuali sono già praticamente tutti in grado di pilotare il Fritz, difficile che tornino indietro..
Riguardo il chip..
LaGrande e Presidio sono due tecnologie che introducono ulteriori features alle specifiche del TCG, ovvero ulteriori "sicurezze".
Anche i processori Conroe e AMD AM2, possessori delle suddette tecnologie rispettivamente, hanno bisogno del TPM (trusted platform module, alias chip fritz tradotto letteralmente "modulo fidato") per essere operativi in ambito TC.
Al momento attuale non si sa se questo chip sia "annegato" dentro la circuiteria dei nuovi processori stessi, non è stato reso noto..
Rimane un dubbio plausibile, vista la presenza delle tecnologie LaGrande e Presidio.
In alternativa, il TPM potrebbe trovarsi sulla scheda madre.
Non è immediatamente rilevabile a occhio nudo.
Se vai in prima pagina, nella sezione Apple ecc. c'è un link di Attivissimo molto interessante che mostra la presenza del chip (Infineon) sui nuovi Imac..
Su schede madri retail immagino sia molto difficile accorgersi delal presenza del TPM, a meno che non sia riportato nel bios come nel caso della ASUS M32N32-WS, si può intuire della sua presenza anche leggendo il manuale che riporta chiaramente le modalità di disattivazione
Ciao