Quote:
Originariamente inviato da autore testo news
In alternativa, rimane accessibile l'opzione di non aggiornare a Windows Vista 32bit, continuando ad utilizzare Windows XP con questa tipologia di sistemi.
|
il wmp su xp(almeno fino al 10, non mi ricordo se con la v.11 beta qualcosa è cambiato), senza avere nessun codec/player di terze parti installato, riproduce solo mpeg 1 e 2 (audio e video), avi non compressi, wav, midi e pochi altri formati non molto comuni (aiff ?) oltre ovviamente a wma/wmv...
... non riproduce di suo nemmeno i dvd-video "classici"
sia per xp che vista x32 serviranno (se qualcuno li produrrà, ovviamente) player o codec di terze parti per il video hd dei supporti BD e HD-DVD, così come su entrambi i sistemi i "pirati" (o quelli che vorranno la loro copia di backup personale, anche non so se sarà lo stesso illegale - forse lo è già con la legge urbani) potranno usare (sempre se ve ne saranno) dei programmi per eludere protezioni, i qualim programmi potranno avvalersi se necessario di codice kernel mode implementandolo in driver appositi (come ad esempio ora "anydvd" per dirne uno, ma in vista bisognerà vedere se il driver model per il device da simulare prevderà un drv in usermode, come i futuri drv video o in kernelmode come drv audio e bisognerà vedere se la prima situazione sarà un problema), dato che sia xp che vista x32 permettono l'installazione di drv non frimati (da ms o terze parti autorizzate suppongo)
ovvero esattamente la stessa identica situazione di ora con xp e altri contenuti protetti (es dvd-video) che non siano BD o HD-DVD, con al max la differenza che anche avendo installato sw di terze parti per i suddetti formati il wmp non li riprodurrà cmq (adesso invece se ad es. installi un windvd poi puoi vedere i dvd anche con il wmp), ma non vedo il problema dato che si ha appunto l'apposito sw di terze parti....
con vista x64 invece la situazione sarà ancora più immediata di quella attuale dato che dalla news pare che il wmp x64 riprodurrà invece direttamente anche i formati in questione; almeno per le riproduzioni "autorizzate";
potrebbe invece essere "più dura" per quelle utilities volte al superamento delle protezioni, dato che dovranno riuscire a fare il loro lavoro solotramite codice in usermode, visto che vista x64 dovrebbe permettere l'installazione solo di driver e moduli kernel firmati