View Single Post
Old 23-08-2006, 13:53   #15692
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
Ho scritto un howto su come trasferire files tra pc e dispositivi che usano il protocollo obex (telefoni Nokia con O.S. Symbian ad esempio )

Questo howto si propone di guidarvi passo passo nella configurazione di Debian per ottenere una comunicazione usb con dispositivi che fanno uso del protocollo OBEX, arrivando ad usare allo scopo anche un frontend grafico: obextool. Per questo howto è stato usato un Nokia 6630.
Per il corretto funzionamento del tutto servono alcuni pacchetti relativi al protocollo obex e alcune librerie grafiche necessarie ad Obextool.


Installare i seguenti pacchetti:

Codice:
#apt-get install obexftp obexserver openobex-apps libopenobex1 libopenobex-1.0-0 tcl8.4 tk8.4 bwidget
Scaricate le librerie Tablelist da qua http://www.nemethi.privat.t-online.d...list4.4.tar.gz e scopattiamole in una locazione a piacere

Collegate il telefono col cavetto usb e proviamo la connessione:

Codice:
#/usr/bin/obex_test -u
che dovrebbe restituire un output del genere:

Codice:
Using USB transport, querying available interfaces
Interface 0: Nokia Nokia 6630 SYNCML-SYNC
Interface 1: Nokia Nokia 6630 PC Suite Services
Adesso vediamo se obexftp funge a dovere:

Codice:
#obexftp -u 1 -c C: -l
questo comando dice ad obexftp di connettersi via usb tramite il canale 1 e di listare il contenuto della cartella C: del telefono. Dovrebbe dare qualcosa del genere:

Codice:
Connecting...done
Sending "C:"... done
Receiving "(null)"... <?xml version="1.0"?>
<!DOCTYPE folder-listing SYSTEM "obex-folder-listing.dtd"
  [ <!ATTLIST folder mem-type CDATA #IMPLIED>
  <!ATTLIST folder label CDATA #IMPLIED> ]>
<folder-listing version="1.0">
   <parent-folder />
   <folder name="cache" modified="20050101T020110Z" user-perm="RWD" mem-type="DEV"/>
   <folder name="LOGS" modified="20050101T020110Z" user-perm="RWD" mem-type="DEV"/>
   <folder name="mmsvar" modified="20050101T020106Z" user-perm="RWD" mem-type="DEV"/>
   <folder name="Nokia" modified="20050101T020106Z" user-perm="RWD" mem-type="DEV"/>
   <folder name="videos" modified="20060626T104250Z" user-perm="RWD" mem-type="DEV"/>
   <file name="AlonDictaphone" size="223" modified="20060718T190454Z" user-perm="RWD"/>
   <file name="MP" size="47" modified="20060627T002042Z" user-perm="RWD"/>
   <file name="PowerMP3" size="46" modified="20060624T190204Z" user-perm="RWD"/></folder-listing>done
Disconnecting...done
Adesso se si vuole provare a scaricare/uploadare dal/sul tel si usano le flag -g (get) e -p (put). Ad esempio:

Codice:
#obexftp -u 1 -c 'E:\Videos' -p video.3gp
Se si vuole lavorare da interfaccia grafica invece dobbiamo ricorrere a obextool.

Scaricare obextool da qui http://www.tech-edv.co.at/programmie...html#download). Scompattiamolo in una directory a piacere.

Modificare il file obexwrap.sh nella cartella etc del programma in modo da farlo puntare al percorso di installazione di obexftp. Modifichiamo la riga:


Codice:
obexftp -t /dev/modem "$@"
in

Codice:
/usr/bin/obexftp -U 1 "$@"
(o comunque dove abbiamo installato obexftp)


Adesso modifichiamo obextool.tk in modo da farlo puntare al percorso dove abbiamo scompattato le librerie Tablelist. Modifichiamo la riga:


Codice:
exec wish "$0" ${1+"$@"}
in

Codice:
TCLLIBPATH=percorso/tablelist/ exec wish "$0" ${1+"$@"}
Adesso modifichiamo il file obextool.cfg, nella cartella etc di obextool:

Bisogna settare le righe config.memstatus e config.filemove a 0, mentre
config.dir_slash a 1.


Adesso entrate nella cartella dove avete scompattato obextool e date

Codice:
$ ./obextool.tk
Potrebbe esserci qualche imperfezione perchè ho configurato il tutto sulla mia Deb qualche tempo fa, ma credo che dovrebbe fungere . In ogni caso, se qualcuno lo prova, mi faccia sapere se incontra problemi

Ultima modifica di jacopastorius : 23-08-2006 alle 17:30.
jacopastorius è offline