|
Io sono un appassionato di SCSI, e devo dire che mi ci trovo parecchio bene.
Sicuramente gran parte del prezzo è determinato dalle dimensioni del disco, decisamente molto grandi. In genere io consiglio di limitare i GB, con il solito paragone che spesso vogliamo un Ferrari con la capacità di carico di un Ducato. Spesso 36 o 74Gb sono più che sufficienti, oltre questa soglia si va a fare dello storage sullo SCSI, che è un bello spreco, se non altro eprchè costa 4 volte più di un disco 7200, per GB.
Riguardo i test, che dire, sono corretti. Quello che HDTach non evidenzia, purtroppo, è la capacità di smaltimento della coda da parte dei dischi SCSI. I Raptor gestiscono un massimo di 32 comandi in coda, gli SCSI un minimo di 64, con un algoritmo notevolmente più efficiente. Questo fa sì che per carichi elevati riescano ad essere più efficaci.
Il confronto sul versante tranfer rate è troppo limitante.
In ogni caso è vero che se l'utilizzo del pc è molto standard la spessa è largamente ingiustificata, ma se facciamo trottare il pc non tarderemo ad apprezzare gli SCSI.
- CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
|