Quote:
Originariamente inviato da _Sinclair_
Aggiungi anche il mio nome per favore
Riguardo all'hardware TC free, cerchiamo di fare un pò di chiarezza..
Chiedo supporto anche a chi è più informato di me al riguardo, per smentirmi o approfondire le mie dichiarazioni (di cui non sono certo)
L'evoluzione di secondo livello del Trusted Platform Module è quello di "annegare" le funzionalità TPM dentro il processore, cosa che dovrebbe avvenire con le tecnologie LaGrande e Presidio.
Finora quindi, il TPM è un chip che deve essere saldato sulla scheda madre e non è integrato direttamente nel processore, o nel chipset.
In base a queste mie considerazioni, che, ripeto, attendono smentita perchè la situazione è tutt'altro che chiara:
1)Le schede madri non possono essere classificate TC free in base al solo chipset.
2)Una cosa è dire che il chipset può gestire le funzionalità del TPM. Un' altra è dire che è presente un TPM sulla motherboard
Dalle informazioni raccolte, smentibili e migliorabili, tutti i chipset Intel dal 865 in poi possono gestire il TPM, gli ultimi chipset VIA, l'nforce 5xx, alcuni chipset ATI (credo che NvidiaMen abbia conoscenze più dettagliate al riguardo). Con buona probabilità anche l'nforce4 è capace di gestire il TPM.
Questo però non significa che una scheda madre di una determinata marca sia TC ready, se non ha un TPM saldato..
Mi spiego: è possibile che, ad esempio, una gigabyte con chipset Intel 945 sia TC free perchè non ha nessun TPM.. Un'altra di una marca diversa col solito chipset invece presenta un TPM saldato e quindi è TC ready.
Questo vale per l'hardware pre-Conroe e pre-Presidio.
Quindi occorre verificare singolarmente attraverso il manuale, il bios o quant'altro la presenza di un TPM nella scheda e non è possibile affermare "tale tipologia di scheda è FREE" ..
Tutto ciò IMHO e attendo conferme/smentite 
|
penso di si, un chipset TC-oriented (non TC Built-in) ha delle facilities
per supportare il chip frizzz, ma non è ancora un sistema TRUSTED,
perchè ha bisogno del chip frizz esterno.
Il problema più grosso sono tutti i prodotti TC-Ready o TC Built-in
cioè dove il chip Frizz è
Integrato dentro al silicio del North-bridge
oppure nella CPU, e che quindi
non è possibile rimuovere !
Guarda caso, Intel e AMD stanno mettendo le mani sui produttori
di cpu video, e questo non a caso. Io credo che il loro intento è
quello di costruire un sistema integrato Frà CPU e VIDEO nel quale
la CPU manda segnali criptati alla VGA attraverso la codifica
del chip frizz.