Gli i386 venivano generalmente utilizzati ai tempi dell'MS DOS 5.0, 6.2. 6.22 eventualmente con Windows 3.1x ed avevano frequenze di clock dai 16 ai 33 MHz.
Gli i486 erano equipaggiati con l'MS DOS 6.22 e Windows 3.1x; ma possono anche riuscire a sopportare Windows 95. L'i486 piu' diffuso aveva un clock di 66 MHz, ma ne esistono versioni anche a 33, 50 e 100 MHz.
Gli i586 comprendono pentium e pentim mmx dell'Intel ed gli AMD K5. Con frequenze fino a circa 233 MHz.
Degli i686 fanno parte i pentium II, III, IV, XEON, i nuovi Celeron e gli AMD K6, Duron, Athlon e Sempron. Il loro range di clock va dai circa 266 MHz fino oltre i 3 GHz. La sigla i686 comprende una vasta gamma di processori ed in maniera particolare č servita alle ditte costruttirici di processori Intel compatibili per indicare i loro prodotti.
Gli x86_64 sono i progetti Intel Extended Memory 64 Technology: EM64T e AMD Atlhon64, Opteron.
|