Io continuo a non capire...
quando alcuni anni fa acquistai un lettore cd di una sottomarca e lo pagai 79€ ero contentissimo del mio acquisto! Si trattava di un apparecchio dal design accattivante che eprmetteva di leggere anche cd contenenti mp3! E trovai la cifra da me sborsata giusta: allora erano pochi i rpodotti simili e bisognava spendere anche 50€ di più! Quel lettore è tanto se lo avrò utilizzato 15 volte! Alla fine non so nemmeno io se per il non utilizzo le batteria ricaricabili hanno smesso di funzionare oppure si è guastato qualcosa, fatto sta che funzionava solo attaccato alla corrente, e ciò per un lettore portatile è quanto di più inutile ci sia! L'ho utilizzato in vacanza ancora un paio di volte unito ad un paio di casse per pc...e poi è rimasto lì in un cassetto! Non ne sento il bisogno, così come non lo sento di un lettore portatile per ascoltare gli mp3! Che si chiami Ipod, Zen o Zune! Forse potrei sentirne il bisogno se arrivasse a costare quei 79€ che pagai allora (o magari erano 79.000 lire...chi lo sa)! Perchè se un apparecchio del genere lo devo pagare 150-160€ (avevo trovato tempo fa lo Zen da 20Gb a quella cifra) che se lo tengano...
E' chiaro che a nessuno servono più di 20Gb per tenere gli mp3 ciononostante continuano ad aumentare la capienza invece che pensare a ridurre i costi!
Io posso pensare di comrpare lettori mp3 con capienza accettabile (che se li tengano quegli insulti da 256, 512Mb o 1gb) solo se la cifra al pubblico si aggirerà sui 100€ (e sono già tanti)!!
Cosa cavolo se ne fa uno di 120Gb!!
Fra un po' i dati che devo tenere ci stanno tutti du due penne usb da 1gb cadauna! Spero almeno che l'applicazione principale siano gli ultraportatile perchè è l'unica applicazione seria che mi possa venire in mente per Hard Disk da 1,8" da 120Gb!!!
E con questo ho detto la mia di manca un quarto alle 5
|