- Un monitor Tn è tipico per giocare + un uso comune.
- Un monitor Tn non sarà mai tuttofare avendo un angolo visivo carente in verticale (un'immagine diventa scurissima solo abbassando un poco la testa).
- Un monitor Tn soffre di scarsa profondità e fedeltà cromatica perchè ha solo 264 mila colori circa. Per arrivare a 16.2 milioni viene usata una tecnica chiamata dithering che aggiunge milioni si sfumature ma in modo non nativo.
Il dithering provoca formicolio (tipo rumore video) nelle zone scure dei filmati. E non sono adatti a fare grafica.
- Il vantaggio è che hanno un costo abbordabilissimo.
- I pannelli Lg sono spesso identici a quelli montati da Philips che con Lg ha un accordo commerciale (joint-venture) in corso.
- Quoto pertanto quanto postato dall'utente Peach 1200 e, forzando un poco il budget, ti consiglio anch'io il Philips 190P7ES. Con i suoi 8 ms di rt nel GTG in molti giochi le scie non si vedono, in alcuni si ma sono accettabili. Però è un VA ad angolo visivo ampio, ha il dvi ed è appunto un tuttofare dal prezzo assai favorevole.
Ciao
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
|