View Single Post
Old 19-08-2006, 13:16   #77
discepolo
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1035
Quote:
Originariamente inviato da dantes76
piu che del futuro, qualcuno dovrebbe ricordarsi del passato...ma questa dote non l'ho mi vista in una certa parte... considerando che propio Fi ha votato a favore e non contro, magari avesse votato contro

Con la ex-Cirielli, approvata il 5 dicembre 2005, diminuiscono drasticamente, spesso si dimezzano, i termini di prescrizione per svariati reati.
La prescrizione di un reato avviene quando è passato un certo tempo, definito dalla legge, da quando il reato è stato commesso. Una volta prescritto un reato, esso decade, c'è stato ma non c'è più, è andato fuori tempo massimo. Nessuna punizione quindi per i colpevoli.
Con questa legge si riducono i tempi di prescrizione per i reati "meno gravi", diversi ad esempio dai reati per terrorismo, associazione mafiosa, associazione finalizzata al traffico di droga e sequestro di persona.
Ma reati "meno gravi", come la bancarotta fraudolenta, la concussione, la violenza sessuale e l'omicidio colposo adesso si prescrivono in 12, al massimo 15 anni, anziché 22. Altri esempi di reati "meno gravi" sono l'usura, la corruzione, la concussione, i reati contro la pubblica amministrazione.
Secondo il ministro della giustizia si tratta in tutto di 35000 procedimenti che verranno cancellati. Nessun colpevole.

Ecco alcuni esempi di prescrizioni eclatanti, dal quotidiano Repubblica:
-PALERMO: morti di amianto al Navale, trentasei vittime di asbestosi per le quali si attende giustizia da anni. La procura di Palermo ha chiesto il processo per cinque ex dirigenti della Fincantieri per omicidio colposo e lesioni gravi. L'udienza preliminare è fissata per il 22 febbraio. La prescrizione interviene in quasi tutti i reati, cancellati in sette anni e mezzo anziché quindici.
-MILANO: a rischio un processo Mediaset per falso in bilancio, dove sono indagati Berlusconi, Confalonieri ed altri 5 dirigenti. A rischio anche il processo sul crack Parmalat. Buona parte degli illeciti commessi tra il 2000 e il 2003 da Calisto Tanzi e da altri 18 imputati di aggiotaggio, ostacolo all'attività della Consob e false comunicazioni, rischiano di essere cancellati.
-NAPOLI: è saltato il processo per truffa e rivelazione di segreto d'ufficio per l'acquisto di 600 bus da parte dell'azienda di trasporti.
-FIRENZE: processo per l'alta velocità ferroviaria, una quarantina di capi di imputazione già estinti per prescrizione. Nel processo sono imputate 59 persone tra cui 16 collegate al consorzio CAVET accusate di danni ambientali in Mugello e di violazioni sulla normativa sullo smaltimento dei rifiuti.
http://www.altrementi.org/modules/news/
Altrettanto scandolo, ma il numero che ne giovò fu inferiore. E come ben sai fu chiamato indultino!
discepolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso