View Single Post
Old 18-08-2006, 17:02   #13175
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da nickluck
Divertentissima!!!
Allora chiariamo:
1- i "pezzi di trasmissione" sono block, non chunk (controlla il sito di emule project, non le traduzioni di qualche ignorante)
2- nel 90% delle mod non si può disabilitare la funzione che dici tu
3- quella funzione, precisamente, saresti in grado di dire a che serve? Trasmette i block o i chunk? E come si comporta con client lenti (tipo 0,5KB/s)?
4- se 9,28 è l'unità su cui è possibile calcolare l'hash (il verbo hashare non mi pare esista) come si calcola l'hash su file di 1 byte?!?

Spero sia abbastanza intelligente da non sottrarti a questo confronto come hai fatto finora con un laconico "vatti ad informare"...

P.S.: Leggi qua
Se vuoi te lo traduco: Chunk
Si chiama chunk una parte di file. eMule divide in chunk ogni file affinchè sia più facile la diffusione. Normalmente, ogni chunk ha la dimensione di 9,28MB.

Ancora non trovo traccia di fantomatici chunk da 180KB.
Se sei più bravo e li trovi sul glossario ufficiale, ti ringrazio.

P.P.S.: Dov'è che veniamo importati? Ma di contrabbando?!?

Distinti saluti
calma gli ormoni e l'entusiasmo inquanto dovresti ridere delle tue ridicolezze che stai continuando ad affermare.

1) che tu lo chiasmi "block" (io sapevo di "data block" o "blocco dati" ma di solo block non vè traccia nei manuali) o "chunk di trasmissione" non vedo cosa cambi, quando tra le altre cose in evidenza hai anche a cosa si riferisce tale nome.
- basterebbe leggere e semmai chiedere lumi, non invece deridere facendo te stesso la figura del pollo -

2) la funzione che ti ho detto di disabilitare (se non lo vuoi fare sono problemi tuoi) è rivolta all'upload e la trovi in "opzioni-file" ; tra le altre cose risulta disattivabile (come dimostra l'immagine di qualche post fa') anche sul client ufficiale.

3) la funzione, come ogni processo di emule, è rivolto al "chunk hashabile" ossia a quello cui solitamente ci si riferisce con il solo termine abbreviato "chunk".
come già detto:
Quote:
se te usi "cerca sempre di inviare chunk completi" è ovvio che la comunicazione con quel client durerà fino alla completezza del chunk ossia 9,28Mb.
molto chiaro il discorso!

4) trovami un file di 1 solo byte!
il più piccolo file che puoi creare con notepad (blocco note) è di 1000 byte (1kb)

se te leggessi le cose che ti venissero consigliate avresti già letto il link e non avresti fatto questa ridicola confusione tra due termini semplicissimi:
http://www.emule.it/guida_emule/appr...nei_chunks.asp

e sopratutto:
Quote:
mportante è chiarire una cosa: eMule trasferisce e riceve i file in chunk da 180KB ciascuno. La dimensione minima per calolare l'hash parziale è di 9.28MB. Ciò vuol dire che se si possiede un file di 30MB eMule lo invierà in 4 parti separate, in ordine sparso. Tre di queste avranno dimensione di 9.28MB, il quarto avrà dimensione di 2.16MB.
Ciò avviene per ottimizzare la distribuzione dei file nel network. Per capire meglio questo aspetto del programma, leggere l'esempio successivo.

ora ti prego di postare solo se hai qualcosa di veramete importante da chiedere questo per evitare di oproseguire questo inutile teatrino.
cerrca inoltre di portare più rispetto a persone più colte di te magari evitanto frasi del:
Quote:
non le traduzioni di qualche ignorante
ti ricordo che l'unico che ha dimostrato di non sapere na' ceppa di emule in questo 3D sei te.

Ultima modifica di xcdegasp : 18-08-2006 alle 17:07.
xcdegasp è offline