...risolto...ma ancora un po' arrabbiato...
...il "trucco" sta nell'interrogare il cddb con una query contenete sia l'id che l'offset dei brani...la lunghezza in secondi del cd...rispettando questo esempio...
md=cddb+query+discd+ntrks+trackoffset1+trackoffset2..+seconds&hello=test+abc.company+FreedbDemo+1.0&proto=6
...questo restituisce una pagina contenete l'id e il genere...da cui risalire alle info di tutto il cd...
http://freedb.freedb.org/~cddb/cddb....005.12&proto=6
...la cosa che mi da fastidio è che la creazione dell'id viene fatta su sample ricavati dai brani stessi...quindi perchè non generare il codice "genere" nel momento in cui si ricava l'id del cd?...inoltre perchè usare il genere...a mio avviso troppo dipendente dal gusto dell'ascoltatore?...palese esempio è il cd di Geri Halliwell da me usato...è forse rock?...bah...
...spero che questo thread possa servire a chi abbia intenzione di smanacciare con queste cosucce...
...ciao...