Questo è il problema che mi si è presentato di punto in bianco.
Rete gestita da un router con:
PC1 connesso via LAN e WinXPPro SP1
PC2, PC3 connessi via Wireless e WinXPPro SP2
PC4 connesso via Wireless e Win2000Pro
(solo PC4 ha un firewall SW perchè posto in DNZ)
La copia di file eseguibili (con tutti gli altri tipi di file non ho problemi) su PC2 e PC3 da cartelle remote è lentissima! Dopo aver trascinato l'exe dalla cartella remota a quella locale i 2 PC coinvolti continuano a trasmettersi dei dati a velocità bassissima e solo dopo un bel po' (di minuti) comincia la copia del file (si apre la finestrella con la progress bar) che viene peraltro eseguita nei tempi canonici.
Ho anche notato che se da PC2 o PC3 apro una cartella remota e clicco col tasto destro su un exe, anche qui parte la clessidra e solo dopo un bel po' di minuti mi compare il menù contestuale (ciò non accade per gli altri file/cartelle).
Ho fatto svariate prove eliminando anche gli antivirus, ma niente...
Qualche idea sulla possibile causa?
EDIT:
RISOLTO!
In pratica è una c.......: il ziptool che utilizzo io (TugZip, ma ho già provato con altri ed è la stessa cosa) ha l'integrazione nella shell di explorer, quindi ogni volta che clicco il tasto destro su un eseguibile lui deve analizzarlo per vedere se è un archivio autoestraente e in tal caso far vedere nel menù contestuale le giuste voci (Estrai in..., Apri con TugZip, ecc). Ora questa operazione su un file locale è praticamente trasparente, ma su un file remoto ci impiega un po' di tempo. Se rimuovo l'integrazione nella shell tutto torna alla normalità, ma senza shell aprire un archivio compresso è una palla...