Quote:
|
Originariamente inviato da Onisem
Quanto guadagna mediamente un suddito di sua maestà?
|
A parità di mansioni un lavoratore in Gb guadagna mediamente dal 25 al 50% in più rispetto a noi.
Un operaio generico che in Italia guadagna 1000 euro in Gb guadagna almeno 1400 €.
naturalmente la vita è più cara, ma la capacità d'acquisto è mediamente più alta. La capacità d'acquisto delle buste paga italiane in genere è una delle più basse nella Ue soprattutto dall'entrata in vigore dell'euro che è stato gestito malissimo. Altrove in UE non è stato così salassante.
Il problema canone Rai non è paragonabile alla BBc.
Fino a circa 25 anni fa la Rai assieme alla BBc e a Tv Globo ( Brasile) era una delle qualitativamente più quotate nel mondo e i programmi Rai erano acquistati in tutto il pianeta.
Dal 1978 le Tv commerciali italiane sono nate senza leggi e di frodo. Dopo circa 5 anni si è dovuti correre ai ripari legalizzando l'illegalità di Fininvest e molte altre piccole realtà. La famosa legge Mammì fatta da Craxi su dettatura di berlusconi, con premio probabile al leader socialista...
La valorizzazione della Tv commerciale fino a farla divenire quasi dominante nel panorama televisivo ha costretto la Rai ad abbassare il target culturale fino a diventare un pò la stessa cosa della Tv commeciale.
In GB nessun altro grande monopolio privato ha in mano la stessa potenza di Mediaset italiana e questo ha consentito a BBC di rimanere una delle migliore TV al mondo, previo un canone abbastanza importante che consente a BBC di evitare la pubblicità e rendere i programmi culturalmente più avanzati,
In Italia la media culturale di Rai è scaduta ai livelli quasi down di Mediaset, con l'aggravante che c'è pure lo stesso Qta di pubblicità.
Quindi le prox riforme di Bersani dovranno essere più soldi alla Rai e meno pubblicità in cambio di migliori servizi e un drastico ridimensionamento dello sproposito Mediaset a due reti più un altro polo privato di altre due reti ( verosimilmente il già avanzato progetto Murdok-Provera).
Riguardo al canone è interessante notare che l'ex Ministro Gasparri delle telecomunicazioni ha ammesso che lui non ha mai pagato il canone facendosene un vanto. Poi di lavoro faceva pagare il canone agli Italiani e lui guardava la Rai gratis pagata dai suoi sudditi.
Ecco questo in Gb non potrebbe mai succedere,
ma la colpa non è del furbo Gasparri, ma ha chi gli ha permesso con il proprio voto di portare la sua "intelligenza" ai massimi vertici del paese.
Del fatto che ha poi fatto spostare un'antenna delle telecomunicazioni a spese dello stato dalle vicinanze della sua casa di vacanza alle Eolie dopo essersi speso così tanto sulla falsità delle voci che tali antenne provocano tumori, ne parliamo un'altra volta. Ma per uno così bisognerebbe fare delle puntate.
Ecco un programma intelligente....
fg