View Single Post
Old 16-08-2006, 23:01   #13
gionnico
Senior Member
 
L'Avatar di gionnico
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
Quote:
Originariamente inviato da mazzy
Sulla DMZ un po' meno d'accordo, se si ha un PC dedicato a fare da server a casa sarebbe meglio metterlo li, cosi da proteggere il resto. ma sono sottigliezze.
Mi sembra che l'abbia detto...
Quote:
Originariamente inviato da hmetal
Ricordando il fatto che stiamo parlando di router e non di modem, il firewall ha senso quando:
- ho un pool di indirizzi pubblici, per cui il router non fa nat e gli host sono direttamente raggiungibili dalla rete pubblica.
- sono in DMZ
Quote:
Originariamente inviato da hmetal
Quote:
Sul DHCP si potrebbe aggiungere che invece del port forwarding si può usare la prenotazione degli indirizzi.


cos'è?

tenx comunque.
Non saprei spiegarlo tecnicamente, ma in pratica...


DHCP
PRENOTAZIONE INDIRIZZI

La prenotazione degli indirizzi è una funzione del router che permette di associare un MAC address con un indirizzo IP.
Il DHCP quindi non utilizza mai quell'indirizzo, riservandolo alla NIC scelta.
Quindi nel pc setti sempre un IP dinamico (generato da DHCP). E' quest'ultimo che si preoccupa di assegnarti sempre lo stesso indirizzo.
Si ha così come una ibridazione dei due sistemi, grazie a cui si può mantenere attivo il DHCP, pur avendo un certo numero di macchine con IP in pratica fisso.
Così si può fare il port forwarding nel modo tradizionale, essendo certi che i pacchetti saranno inviati al PC corretto.
Questa funzione non è presente in tutti i router (d'altra parte nemmeno il DHCP).
Un esempio di questa funzione è nella famiglia Netgear DG834* che ne è provvista.
Con questi router si possono prenotare gli indirizzi sotto
Avanzate --> Impostazioni IP LAN


Spero di aver chiarito un po'anche questo punto.

Ultima modifica di gionnico : 16-08-2006 alle 23:04.
gionnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso