Quote:
Originariamente inviato da loris_p
dunque marco, se non trovi in fstab una riga che contiene /dev/hdb3 aggiungi questa riga (supponiamo di montare la partizione in /mnt/fat)
/dev/hdb3 /mnt/fat vfat defaults,users,umask=000 0 0
naturalmente umask te la setti come meglio ti pare.. 
|
Avevo fatto esattamente così.
Editato il file fstab aggiungendo la raiga relativa alla partizione /dev/hdb3/ e in realtà nel albero del file system la partizione la vedo ma non riesco ad accedervi e scriverci, dato che volevo destinarla per ora allo scambio di file con WinXp.
In effetti anche se creavo una cartella con lo stesso utente con cui ho intallato il S.O. e ci montavo la partizione, questa nelle proprietà prevendeva utente root/gruppo root.
Credevo fosse un problema di permessi (ma le partizioni fat gestiscono i permsessi?) perciò ho utilizzato umask, ma nulla, nonostante mi sembrasse tutto corretto.
Che fare? E' possibile cambiare direttamente da terminale i permessi? Adesso sono pure sull'altro Pc scrauso e quindi fino a domani sera non riesco neppure a smanettare!
Dove sbaglio?