View Single Post
Old 16-08-2006, 16:48   #2
hmetal
Senior Member
 
L'Avatar di hmetal
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
Alura...

funziona piu o meno cosi...

Immagina le nazioni come delle lan.

Di fatto quando un pacchetto esce fisicamente da una nazione, lo fa in 2 soli punti (per quanto rigurada l'Italia, negli altri non lo so ma di solito è vicino al confine fisico, in ogni caso non sono piu di 10):

uno è a Milano
l'altro mi pare sia a Torino.

Da qui c'è una dorsale (backbone) che distribuisce i pacchetti se questi hanno come destinazione l'estero (agli altri punti di smistamento che le inoltrano poi all'interno).
Queste backbone hanno un set di indirizzi ip ben conosciuti.
Cioè io so che a Milano lo smistamento lo fa il router che ha indirizzo ip: 192.168.1.1
Fin qui ok
Poi io ho una tabella in cui c'è scritto a quali router corrispondono determinati ip e dove geograficamente si trovano.

I programi di trace di fatto fanno appunto, un trace route. Cioè mandano all'host che lo richiede l'ip di ogni hop (salto, cioè ogni router) che passano.

Una volta che hai la lista degli hop, la confronti con la tabella di dove si trovano quei router. E il gioco è fatto. Qualcuno ci fa anche una bella cartina geografica che è anche piu bello.

Pero magari un router cambia ip nel tempo...e la tabella diventa vecchia...e cosi il trace non è attendibile e tu risulti essere in Svezia.

E' solo una grande immensa pippa

bye
__________________
...e poi i sistemi informativi sono come le donne, se hanno esperienza è meglio [cit]
Il mio blog: thekangarootamer.wordpress.com
"Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit]
hmetal è offline