View Single Post
Old 16-08-2006, 10:23   #3
lucadue
Senior Member
 
L'Avatar di lucadue
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Saluzzo (Cuneo) - Trattative ok: 51
Messaggi: 3656
Quote:
Originariamente inviato da khraunchek
Ciao! Io ho un A64 3000+ Winchester e con voltaggio standard (1.45) sto a 2400MHz con temp max sotto sforzo da ore a 48°C (dissi Freezer64 Pro e pasta artic cooling 5... Il dissi l'ho pagato 20€ ma devo dire sono stracontento...).
Quindi alla fine ho un 3800+!
La mobo è una asus a8v-e e le memorie delle comunissime twinmos400MHz 2 moduli in dual channel x 1GB in totale (con divisore di memoria, sennò le avevo già cotte )

Quindi come avrai capito sono davvero contento del winchester perchè con hardware non hig end sono arrivato ad avere un 3800+ stabile....
Il Venice non l'ho mai provato in overclock spinti (ne ho fatto uno tranquillo a 3500+ (2200MHZ) per un mio amico e va che è una bellezza, ma sopra a ciò non l'ho testato... Tantomeno mai overclockato dei 3200....
Il vantaggio del Venice è che hai il set di istruzioni SSE3 e che ha una tecnologia costruttiva teoricamente più raffinata (Strained Silicon) quindi teoricamente dovrebbe consumare un po' meno...
Se dovessi comprarne uno adesso per me, a conti fatti, comprerei un Venice per i motivi appena citati.... ;-) Ok, hai di default 200MHz in meno, ma hai tecnologia più raffinata e lo paghi un poco meno.... E anche io ho sentito che alla fine in overclock la differenza si assottiglia (siccome il 3000 overclocka un poco meglio, quei 200MHz diventano meno... Sinceramente non penso che li compensi tutti (un punto in più di dissipatore è sempre un punto in più...) xò come rapporto qualità prezzo direi VENICE!
Here you go guy
quoto tutto vai sul Venice
lucadue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso