Discussione: Donare sangue
View Single Post
Old 14-08-2006, 21:50   #16
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Quote:
Originariamente inviato da axxaxxa3
Piccola domanda.
Ho intenzione anche io di donare il sangue ma...come si svolge la visita medica preliminare? cosa controllano in sostanza?
Ti dico come funziona presso la nostra sezione AVIS (ma poi cambia da zona a zona).
Generalmente fai un colloquio col medico, che ti chiede se hai particolari problemi di salute per cui sei in cura, se assumi abitualmente medicinali o se ne hai assunti negli ultimi giorni, se sei allergico a qualcosa, se hai fatto piercing, tatuaggi, interventi chirurgici, se sei stato dal dentista, se hai fatto viaggi all'estero, se hai fatto vaccinazioni e se hai comportamenti a rischio per le malattie a trasmissione sessuale/ematica (rapporti sessuali non protetti, uso di sostanze stupefacenti per via iniettiva, ecc ecc).
Dopodichè si misura la pressione arteriosa e l'emoglobina con una punturina su un polpastrello (dolore 0), per vedere che sia tutto ok.
Il colloquio serve ad escludere problemi di salute che precludano la donazione (che è un atto nobile, ma prima di tutto non deve nuocere al donatore! ) o che possano essere di danno al ricevente (ecco l'attenzione sul possibile contagio mediante comportamenti a rischio e simili).

In linea di massima per poter donare non devi aver assunto farmaci nei 10 giorni precedenti, non devi essere affetto da malattie croniche, non devi aver fatto interventi chirurgici maggiori-tatuaggi-piercing nei 4 mesi precedenti. E dovresti essere digiuno da almeno 8 ore (con l'esclusione di 1 ceffè/tè ed un paio di biscotti, come detto prima). Niente dentista nella settimana precedente, nè medicazioni o altro.
Al momento della donazione da noi si controlla l'emocromo (esame del sangue "di base" per vedere se sei anemico o hai tanti globuli rossi, oppure se ci sono problemi coi globuli bianchi), gli enzimi del fegato (per vedere che "lavori bene" e non ci siano problemi di epatite in corso), la glicemia (zucchero nel sangue) e i marker delle infezioni trasmesse col sangue (AIDS, epatiti varie..). Una volta l'anno si fanno anche il quadro lipidico (i grassi nel sangue, colesterolo e trigliceridi), il quadro proteico e una valutazione del ferro. Se necessario possono essere richiesti ulteriori accertamenti (elettrocardiogramma, visite specialistiche..).
Insomma, donare è anche un modo per controllarsi ed abituarsi ad uno stile di vita salutare.
Se vuoi puoi consultare anche il sito dell'AVIS http://www.avis.it/usr_view.php , associazione con la quale la domenica mattina esco a fare le raccolte di sangue! Io sono sia vampiro che donatore, e ti assicuro che la donazione non è assolutamente niente di tragico.

Buona serata!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso