Avevo pensato al Conroe, ma la scheda madre _minimo_ stava 200 euro (la scheda che mi piaceva stava intorno 260 euro), e il procio che minimo dovevo prendere era dal E6600 in su, poichè quelli inferiori hanno la cache dimezzata, e questa è uno dei punti di forza di questi processori. Quindi il procio mi veniva a costare altri 300 euro e passa, e tirando le somme veniva oltre 500 euro solo per processore e scheda madre. Con Athlon 64 X2 a 4600+ e la mobo della MSI in tutto ho speso 270 euro, ovvero la metà

! E' vero, le soluzioni Intel sono + veloci, ma cacchio, costano tantissimo, e poi, non volevo tirare troppo la corda, si poteva spezzare facilmente

.
Cmq è vero, qui i prodotti per il computer non vengono tassati. E quelle poche cose che lo sono, sono tassate dell'8% (la situazione cmq cambia da stato a stato).
Qui le cose per i computer costano davvero poco, anche perchè bisogna considerare che la vita media qui è + cara risp in italia, ma mediamente si guadagna anche di più (in proporzione). Quindi per un americano spendere 300 dollari nn è come spendere 300 euro per un italiano. E' di meno. Per non parlare dei film in DVD che mediamente si aggirano sui 10-15 dollari, e parlo delle ultime uscite!!!
