Ciao Benna!
Quote:
Originariamente inviato da Benna65
237x11 se i timings rimangono invariati ovviamente è meglio perchè hai la ram a 237 al posto che 216 anche se riduci l'htt di 23mhz hai un aumento di 7mhz il clock, (260-237=23) (237x11= 2607).
Se i timings invece non reggono e li devi rilassare dovresti fare due test con un superpi per vedere quale configurazione è più veloce.
|
fortunatam ho la possibilità di impostare le ram a 183 da bios in modo tale da farle funzionare perfettamente a 200Mhz(se le lascio a 200 da bios vanno a 237!?)utilizzato a64MemFreq
ora il vcore varia da 1,392 a 1,440; quello default variava da 1,376 a 1,392; c'è stato questo leggero aumento dato che con la a8n32sli-deluxe nn mi permette di impostare auto ma mi dava varie config da 1,000 a 1,560 (ricordi nel post precedente?) avevo due scelte valide per la mia config che erano: 1,375 e 1,385; ho optato per la seconda ed ora il vcore varia tra i valori suddetti; credi che possano bastare per i 2600Mhz oppure provo a scegliere 1,400(nn credo che ci sia 1,395)(ovviamente dopo aver constatato con un superpi da 32Mb,giusto?

)? nel caso nn dovessero essere sufficienti che succede si blocca, c'è molta instabilità, cioè riesco ad entrare nel bios e rimodificare?
Credi che varieranno molto le temp portando il procio a 2600Mhz tenendo il vcore quasi a default(1,392-1,440) (sempre se è stabile ed è sufficiente)?
grazie ancora!!