Quote:
|
Originariamente inviato da leoben
Ti ho indicato Wikipedia perchè è stato il primo sito che mi è venuto in mente. Ma se ricerchi con google ne trovi a centinaia.
Meglio ancora serebbe se tu andessi in una biblioteca e trovassi libri che partono dalle basi.
|
Effettivamente è la prima cosa che viene in mente a tutti.
Quote:
|
Originariamente inviato da leoben
Per capire il discorso della ddp e della corrente, spesso si fa l'esempio della corrente d'acqua in un fiume. L'acqua si muove da un punto più alto verso quello più basso. E così la corrente: da un punto con maggior potenziale (+) verso uno con minore potenziale (-).
Questo in due parole proprio terra terra... 
|
Quindi effettivamente è così, guarda che il di libri ne ho già 1 mucchio tra cui il famosissimo Halliday, ma non riesco a trovare il motivo per cui 1 DDP mette in movimento le cariche e fa da FEM.
Si orienta in qualche modo il campo E?!
Che tristezza ...