Quote:
Originariamente inviato da wgator
ahi... il tuo modem/router è poco diffuso, dubito che qualcuno lo conosca e possa indicarti passo-passo come fare...
Dovrai metterti con un po' di pazienza a leggere il manuale, oppure se non ce l'hai, dovrai cercare il menu di "port forwarding" (sperando che la Philips lo chiami così) per trovare i "campi" dove inserire le porte che ho indicato sopra.
|
Io lo possiedo..e oltre a confermare che è davvero un ottimo router per trasmissione,completezza opzioni e con FW abbastanza avanzato ad un prezzo competitivo.
Prima avevo il mitico Trust 445A che considero un ottimo router..questo è ancora meglio

fidatevi.
Per aprire le porte basta andare in Advanced Settings - NAT - Virtual Server ..bastava una veloce lettura del manuale
3 consigli veloci se non li hai già fatti :
-Cambia l'IP di default del router
-Cambia la pswd
-Fai un backup della configurazione tramite il tool integrato