Quote:
Originariamente inviato da bleto
Be che è migliore non sono solo io a dirlo! nei vari test risulta anche se non la + veloce in assoluto (solo in qualche bench e non di molto ) è la + performante in una valutazione generale.Io,e parlo x mie prove dirette,come ti dicevo non l'ho trovata priva di difetti,il maggiore che x spingere l'FX60 a 2940 devo andare a 1.424V mentre con DFI sono a 1.392 che non è molto ma in termini di temperature si nota! Comunque resta il fatto che a 245X12 i bench che ho fatto con aquamark sono di 114,...punti x ASUS e 118,...punti x DFI quindi deduco che la seconda è leggermente + veloce 
|
Prestazionalmente siamo là, anzi
io ricordavo che la Asus andasse meglio in molti test...
Ti ricordo che la A8R32 è fanless, magari con una ventolina da 4cm aggiuntiva sul northbridge (che la DFI ha già di serie) ed acquistabile in un qualunque negozio di informatica si riuscirebbe a dissipare meglio il calore in questo periodo piuttosto caldo...
In conclusione con la A8R32 "con soli" 40-50 euro in meno rispetto alla CFX3200 ti porti a casa una motherboard con un controller Silicon 3132 SATA300 con NCQ e porta e-sata 300 fondamentale per connettere hd esterni alla non più rovinosa velocità di 35MB/s (del bus USB2.0) anzichè un vetusto 3114 sata150, ed una porta parallela che per quanto vecchia possa essere risulta essere sempre una cosa in più...
Te lo dice uno che è, che è stato e che sarà sempre un appassionato DFI (ho avuto 2 LanParty nVidia vendute entrambe per bug del chipset nforce4 e non certo per la validità della marca), ma che quando non si deve esaltare oltremodo una cosa oltre la decenza ne prende atto ed ammette ciò che effettivamente è sotto gli occhi di tutti...