Quote:
Chi mi ha aperto le porte è stata proprio slackware e la sua bibbia di slackware linux essentials. Da lì per installare ho capito e dovuto capire COSA e COME fare per installare e configurare un sistema. Se qualcosa non andava, MIA era la colpa ed IO trovavo la soluzione.
|

sante parole
Quote:
Ho trovato ad esempio che Ubuntu è una vera distro MATURA e veramnete multilingua adatta a rimpiazzare un sistema microsoft per l'utente comune.
|
daccordissimo..forse è anche per quello che non mi piace per nulla
scherzi a parte è quella che anche io consiglierei ad un niubbo totale perché consente di avvicinarsi per gradi
Quote:
Mandriva continua a non piacermi, non so, mi sta sulle balle a pelle, la trovo pesantuccia e sta cosa del chiedere soldi (sicuramente non rubati) con popup a tradimento non mi ha fatto una buona impressione.
|
daccordo pienamente anche qui..
Quote:
Debian devo ancora capire bene come è strutturata e qual'è il suo punto di forza olre ad essere molto stabile.
|
il concetto che sta alla base di Debian, dalla quale ricordiamo discende Ubuntu , è la vera essenza di software libero a 360 gradi.. e non è cosa da poco.. ciò nonostante non l'ho mai trovata particolarmente attraente..
Quote:
Ora ero rimasto proprio abbagliato da questa filosofia del plasmare la distro sull'hardware di cui Gentoo fa propaganda, finora quallo che ho chiaro è che non è assolutamente una distro per end-user visti gli innumerevoli problemi di installazione, ma speravo che a sistema configurato e funzionante fosse stata proprio una scheggia in prestazioni e di buona stabilità.
|
non è per sfatare dei miti..sicuramente ci saranno delle differenze..ma rapportate allo sforzo sono proprio minime..non dico non installarla ma dico con certezza che la soddisfazione (che cmq comprendo benissimo) è più nell'essere riusciti nell'impresa che nell'effettiva differenza nell'utilizzare ciò che hai appena "creato"..
se però questa pulsione era data più dalla ricerca delle prestazioni che dall'effettiva soddisfazione, ti consiglio di ripensarci e di tornare dalla mamma di tutte le distro: la Slack
p.s. oppure, tanto per provare potresti piuttosto secondo me cimentarti con una BSD..