scarsa qualità in quanto la acer cerca di risparmiare il + possibile su progettazione e materiali poi potrebbe andarti bene e avresti un ottimo pc ma è molto + facile che ti vada male rispetto ad altre marche.
poi il palladium ora ammettiamo che tu upgradi a vista (e prima o poi dovrai farlo) il chippino tpm entrerà in funzione amettiamo che la riaa paghi M$ per far bloccare tutti gli mp3 senza gestione del drm perchè suppongono che se non ha drm siano illegali ora la tua collezione da 20 giga di mp3 è completamente inservibile oppure ammetiamo che openoffice stia commercialmente affossando office la M$ potrà bloccarlo a meno chè la openoffice non paghi la licenza del palladium alla M$ addio openoffice gratuito e così via, ora questi sono scenari piuttosto cattastrofici a breve termine ma prima o poi potrebbe accadere a meno che noi utenti (che riccordo siamo noi a controllare il mercato non la M$ la dell la intel o la amd) non affossiamo sin da ora il progetto evitando i pc con chip palladium, la apple tra l'altro ci ha dato un assaggio della sua potenza usandolo come protezione hw per bloccare l'installazione di mac os x in altri pc cosa leggitima per carità ma fa pensare perchè è un sistema molto potente e, se usato male molto pericolo visto che noi utenti rischiamo di farci dire da altri cosa dobbiamo usare, e se un domani la M$ bloccasse linux?
|