Quote:
Originariamente inviato da zUpm4n
per telefono ho intuito (chi mi parlava non lo sapeva) che l'indenizzo non sarebbe stato pari all'assicurazione .. io per lo meno ho capito così.
aspetto l'assegno per restituire i soldi al ragazzo (mi sembra giusto), anche se ho paura che non riuscirò a ridarglieli tutti 
|
in genere non lo è mai cmq
anch'io sapevo che spettava al mittente dimostrare il valore della merce tramite scontrino o analoga ricevuta d'acquisto e, nel caso non fosse possibile, accontentarsi di un rimborso forfettario. però nel tuo caso può darsi che, visto che hai cmq portato prove documentate del tipo di merce spedita, il discorso sia diverso.
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ...
nel we potrei non essere davanti al pc
Ultima modifica di d@vid : 09-08-2006 alle 23:38.
|