allora con il bios 1.50 e 1.60 la CPU arrivava fino a 270 MHz; oltre (ho provato 280) non vedeva più l' hd...
ora ho aggiornato il bios con il 2.20 (sembra + veloce -> al super pi faccio un paio di secondi in meno) e ho riprovato seguenda la guida all'overclock ma partendo direttamente da 250Mhz e a 270 mi da questo errore :
"impossibile avviare windows ... file mancante o danneggiato ... \windows\system32\config\system"

e ho pensato di avere fottuto qualcosa stavolta

ma cavolo l'hd non deve aver niente a che fare con questo overclock, no?
Comunque mi sono fermato a 250x9 (da quel che ho capito, il mio Venice ha il moltiplicatore bloccato verso l'alto quindi potrei solo scendere a 8 ma non credo ne valga la pena).
Ho fatto un po' di prime 95 (come da guida, ma solo per mezzora

) e ho notato che la temperatura della CPU saliva continuamente fino ad assestarsi sui 48-49 gradi (mobo a 35 e ambiente a 28); poi ho fatto ancora un super pi e mi sono fermato lì.
Nota: ho usato SpeedFan 4.29 e credo di aver azzeccato le temperature (temp1-> mobo e temp2-> CPU) confrontandole con quelle lette da bios.
Stasera se ho un po' di tempo proverò qualche test per le RAM e poi vediamo nel complesso cosa riesco ad ottenere...
Certo che il problema con il file di sistema mi ha fatto vermente paura
A voi è mai successo niente del genere? Vi sembra "normale"? Avendo installato l'ultimo bios pensavo ci fossero meno problemi...
