Discussione: Tennis come hobby!
View Single Post
Old 09-08-2006, 12:52   #2
Lorenzaccia
Junior Member
 
L'Avatar di Lorenzaccia
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 5
M’iscrivo alla discussione!
A tennis gioco fin da quando ero piccola per motivi paterni - mio padre è stato uno sportivo, si è dilettato in diverse discipline, anche a livello agonistico (pallavolo B1), ma direi che il tennis è stato il suo sport preferito, e non ha mancato di allevare i suoi figli su questi binari, cercando di trasmettere loro la stessa passione per lo sport; purtroppo io sono diventata una mediocre giocatrice di tennis (e di altre cose) sotto diversi punti di vista, per cui mi sa che non l’ho mica tanto gratificato
Di fatto le occasioni per giocare e le persone con cui giocare, che già si erano diradate negli anni, si sono fatte ultimamente ancora più rare, soprattutto da quando sto a Bologna 25 giorni su 30.

D’altra parte il tennis è uno dei pochi sport che posso guardare per ore senza rischiare d’addormentarmi, come invece mi accade quando mi capita sottomano una qualsiasi gara di F1 e di motori in genere, che mi annoiano terribilmente per l’ inconsistenza di gioco e per l’assenza di pathos e di coinvolgimento umano.
Quando posso continuo a guardare tennis alla tv (anche se meno degli anni scorsi); ma ammetto che la diminuzione d’attenzione è dovuta anche al fatto che non amo particolarmente gli sport di potenza e preferisco quelli “di testa”, e mi sembra di vedere una tendenza sempre più marcata nel primo senso anche nel tennis. Nei tornei di grande Slam, poi, vedo sempre meno movimenti raffinati ed eleganti e colpi sempre più in back, così la palla va più veloce e il colpo risulta più potente; le impugnature del manico come se le racchette fossero martelli… Non è un caso, infatti, che il tennis che preferisco è quello degli anni ’80, primissimi ’90. (Mentre conosco poco o per nulla i tennisti degli anni '60 e ’70, se non di nome). In questo senso il tennista che più mi ha colpito, e che ho seguito a lungo con piacere ed interesse, è stato lo svedese Stefan Edberg; disse di lui Carmelo Bene: “Edberg non gioca a tennis, è il tennis. E’ continuamente in atto, mai compie l’azione. Per cui mentre gioca s’addormenta, non sa di giocare!” Così come Maradona in qualche assist è il calcio…


Che dire, terminata la presentazione, attendiamo gli U.S. Open di New York!
__________________
"Sono ateo, grazie a Dio" - Luis Bunuel
Beati i miti, perché erediteranno la terra (Mt 5,5)
In quella che per tutti gli esseri è notte, l'uomo compiutamente signore di sé è sveglio (Bh.-g, II)
Lorenzaccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso