Mah, non so come... ma fortunatamente ci sono riuscito!
Almeno un paio di volte "fdisk" non mi faceva comparire C tra le partizioni effettuate, poi stamattina tutto č cambiato: ho inserito il mio HD come slave sull'altro PC di casa, ho eliminato C e le altre partizioni perchč fdisk ha fatto il buono.
P.S. Cosa molto strana che mi fa pansare che il futuro mi riservi brutte sorprese č questa:
L'ASUS P3B-F dell'altro PC mi dā un warning appena rileva l'HD consigliandomi (tradotto) di salvare tutti i dati a causa di un "fallimento iminente del boot". Sarā, ma dopo aver cancellato la partizione, ho formattato l'HD per intero e la sua scansione non mi ha rilevato nessun settore danneggiato. Ora ho reinstallato sia w2k che '98 e non mi sembra di avere problemi. Ho installato SIGUARDIAN e ugualmente non mi rileva problemi: MAH!
L'unico problema diagnosticato dallo scandisk era su E: in pratica le dimensioni di alcune cartelle erano non corrispondenti alla realtā! Su C mi č stato ipossibile effettuare scandisk prima di formattare!!!
__________________
.
|