Quote:
Originariamente inviato da Zerk
Guarda cerca di limitare al massimo il riconoscimento di immagini tramite telecamera, io ci ho smanettato con algoritmi per il riconoscimento e ti posso dire che i calcoli sono veramente tanti... tanti... tanti... specialmente se devi elaborare un algoritmo che deve saper riconoscere varie features come ostacoli muri ombre ecc... Comunque 7 fotogrammi al secondo sono piu che sufficienti!
La cosa migliore e' cercar di integrare le varie tecnologie come sensori di prossimitā e riconoscimento visivo.
Una cosa interessante sarebbe costruitre uno scanner omnidirezionale per le distanze per varie altezze. Mi spiego meglio hai presente i metri laser che ti dicono la distanza puntando il raggio? Bene punta n sensori di quel tipo posizionati tipo i raggi di una bicicletta, se sono abbastanza elaborando le distanze puoi costruire un immagine perimetrale non molto dettagliata ma sufficiente a farti capire in che direzione puoi andare senza sbattere, se poi vuoi avere piu definizione li sviluppi in altezza tipo strati di torta cosi puoi scovare piu ostacoli. Con 16 raggi la tua macchina seguirebbe gia senza problemi un percorso tra muri e il probramma da scrivere sarebbe banale e poco esoso in temini computazionali. Per percorsi all' aperto ci sentiamo piu avanti
|
come idea č ottima, chissā xō cosa costeranno tutti quei laser.
cmq non ci avevo pensato alla tua idea, ho fatto bene a postare qui sul forum ero sicuro che qualche idea ottima sarebbe uscita fuori.
x adesso siamo alla fase 1, diciamo quindi riconoscimento percorso, x gli ostacoli ci penseremo superata questa fase.
la nostra idea sarebbe questa: un percorso diciamo agibile, č caratterizzato da un fondo "liscio", ad es. l'asfalto ha una certa uniformita a differenza dei bordi in cui magari c'č dell'erba oppure un cordolo ecc.
pensavo quindi di applicare qualche filtro alle immagini riprese e identificare cosi la strada eliminando tutto il resto, poi tramite moltissimi conti come giustamente avete fatto presente determinare i bordi e in via approssimativa trovare la larghezza della strada e far si che la macchina si mantenga x es. a 10 cm dal bordo destro.
che ne dite? č una cosa cosi fantascientifica???
cmq qualche tentativo lo stiamo facendo, l'idea di 2 telecamere invece che una sola rende le cose pių semplici, almeno x quanto riguarda calcolare le distanze e dimensioni.