io dico solo una cosa... uso windows (prima DOS ovviamente) da 13 anni, mentre linux da 3 anni. conosco meglio linux
nemmeno io sono un guru di certo.. comunque ho iniziato con mandrake9.1 e da quel momento c'è sempre stato un pinguino nel mio pc (ho ancora i cd da qualche parte

leggete
qua e ditemi se non vi viene da ridere

) poi, alla ricerca della mia distro che non poteva essere mandrake, ho provato fedora core 2 (deludente), ho aggiornato mandrake per un pò, poi ho provato debian (un must ma non mi piace), slackware (giusto per provarla ma non avevo abbastanza tempo per tenerla seriamente).. alla fine ho provato suse9.1! cosa dire.. mi è piaciuta subito per il fatto che al contrario di mandrake oltre ad essere facile da usare era anche solida e stabile. ho continuato con suse e ora ho opensuse10.1 (perfetta se non fosse per il package manager oserei dire in fase alpha), ma sul portatile ho avuto anche periodi più o meno lunghi con kubuntu (ottima distro, solo il fatto di root disabilitato mi da fastidio).
comunque il tempo di apprendimento dipende molto dalla propensione della persona a curiosare nel sistema... io mi orientavo già egregiamente nel giro di un anno modestamente

ma forse con la situazione attuale è addirittura più facile.
ps. IMHO non si smette mai di documentarsi su linux! finchè c'è man c'è ignoranza