effettivamente è strano
il router dovrebbe avere un pagina di config a cui si accede tramite il suo indirizzo 192.168.1.1(standard) pag. 24 del manuale, posso pensare che il collegamento usb (con i relativi driver) sia una opzione aggiuntiva nel caso in cui si voglia collegare un solo pc al router che, in tal caso, (collegamento via usb con driver opportuni, infatti l'installazione è simile, a quella di un comune modem Adsl) funzionerà come una sorta di modem Adsl fornendo connessione al pc collegato, in tal caso, anche l'ip del gateway sarà diverso in quando usb e RJ45 vengono gestiti in modo diverso e disaccoppiato e quindi, di fatto, è come se i pc collegati al router tramite usb o RJ45 fossero collegati a 2 dispositivi diversi......però questa è solo una ipotesi