View Single Post
Old 07-08-2006, 21:11   #3
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da IpseDixit
ROMA - Parte il progetto «Check Box», avviato dal ministero delle Attività produttive e coordinato dall'Isvap (L'Istituto che vigila sulle compagnie di assicurazione) che prevede l'installazione, su base volontaria, di una sorta di scatola nera per l'auto per monitorare l'incidentalità stradale con lo scopo di contenere le tariffe rc auto.
LO SPERIMENTERANNO IN 17MILA - L'Istituto di vigilanza per le assicurazioni ha infatti deliberato in merito all'aggiudicazione della gara europea per l'individuazione del fornitore che realizzerà il progetto. L'aggiudicataria della gara è la Meta System, che fornirà oltre 17.000 apparecchi, che verranno installati sulle autovetture di altrettanti assicurati di compagnie aderenti all'iniziativa. Gli assicurati che decideranno di far installare il dispositivo sul proprio veicolo - si legge in una nota dell'Isvap - avranno uno sconto non inferiore al 10% annuo del premio rc auto. Il progetto partirà da cinque città, Torino, Milano, Roma, Napoli e Palermo.
La scatola nera servirà a rilevare, pur nel rispetto della privacy, tutti i dati inerenti le condotte di guida e gli eventuali sinistri, permettendo di definire, in modo oggettivo, le modalità degli incidenti.
07 agosto 2006

http://www.corriere.it/Primo_Piano/C...tolanera.shtml
Ok, ma poi non è che le compagnie si rifiutano di risarcire gli assicurati con scatola nera perchè la stessa rileva, che so, che andavano a 5 Km/h oltre il limite di velocità, peraltro lo stesso del dopoguerra?
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso