Salve a tutti,
vorrei capire come , con un 3d puro si fa prima a modellare architettura rispetto ad un cad AEC.
Io uso cad architettonici e mi è capitato di disegnare con un modellatore e con il secondo ci ho impiegato molto piu tempo rispetto al primo.
E' vero che probabilmente con il modellatore non ci sapevo molto fare..ma se fosse solo per questo sarei disposto a dedicarci un po di tempo...
Escludiamo la progettazzione. Parliamo solo di rappresentazione.
Io da profano direi che anche solo per la seconda il cad archiettonico mi sembra molto ma molto piu veloce per modellare..
Visto che ho letto ,non solo qui, che ci si impiega 4 ore per modellare costruzioni "normali" e al massimo 8 per costruzioni molto complesse mi è venuto il dubbio ..:"non è che sbaglio approccio?"
Ora è difficile fare domanche su cose che probabilmente non si conoscono per cui cercate di venirmi incontro

Prendiamo ad esempio Max, o viz se volete che si dicono i piu indicati per architettura perchè orientati per ogetti..è cosi che si dice? ecc ecc
I muri andranno per forza modellati ex novo visto che la forma dell'edificio sarà diversa ogni volta, non si scappa.
Quindi se ho la pianta gia fatta in 2D meglio , altrimenti disegno la pianta con spline la estrudo , la foro con le booleane , taglio ,coverto, deformo con i modificatori ecc. Voi missili del 3d fate cosi?
Gli infissi? beh se mi li disegno ex novo divento vecchio , lo stipite,il vetro,il telaio, la tapparella,il cassonetto, ci metto un giorno solo per quello. Come vi aiutate per questo? Con plug in?
Oppure ancora per gli infisse avete a disposizione dei blocchi , delle librerie ..
Qualsiasi consiglio mi vorrete dare su questo argomento è ben accetto, anche se non ho posto direttamente la domanda.
Grazie