Quote:
Originariamente inviato da Pegaso138
Ciao Carciofone,
Avrei bisogno di conoscere alcune info in merito al d-link DSL G604T:
- IL d-link DSL G604T ha un interfaccia JTAG e una seriale come il d-link DSL-300T ?
- La piedinatira della JTAG e della seriale sono identiche ?
- E' possibile usare l'interfaccia PC-JTAG tipo 300T con il DSL-G604T ?
- Se dovessi ripristinare ADAM2 sul DSL-G604T i file binari di Adam2 sono disponibili da qualche parte o sono gli stessi del DSL-300T ?
- Per le operazioni di cancellazione MTD3, ripristino di Adam2, o di aggiornamento del fw in caso di modem "morti" si puo' usare Ciclamab ?
Grazie.
[/center]
|
-Jtag è un'interfaccia di programmazione parallela universale sui modelli che la montano. La seriale è solitamente soltanto diagnostica, salvo particolari configurazioni previste da produttori diversi (es: Linksys). Lo schema elettrico lo trovi qui:
http://www.dlinkpedia.net/hardware/interfaccia_JTAG.php
Su alcuni modelli di G604T e G624T il connettore per la Jtag sulla piastra madre non è predisposto essendo prevista solo la zona dei contatti su cui bisogna saldare i piedini. Il G604T ha entrambe le interfacce (
http://www.dlinkpedia.net/hardware/i...ia_seriale.php )
- Ciclamab funziona con tutte le interfacce in questione:
http://ciclamab.altervista.org/
- Nella mia Guida trovi la procedura per caricare le mtd di backup via telnet e la pagina riassuntiva dei download in cui ci sono gli Adam2 di vari modelli DLink.
- Sarebbe meglio che spiegassi cosa intendi per router "morti": adam2 addormentato oppure strano comportamenti delle spie? Personalmente sono sempre riuscito a recuperare il router anche in situazioni critiche via telnet senza fare uso della jtag o coi programmi speciali che trovi nella guida (salvo che tu non abbia caricato firmware speciali o con pspboot).